•  Via Umberto I 20, 90010, Campofelice di Roccella
  •  0921933040
  •  radiologiacampofelice@gmail.com
  • Home
  • Chi Siamo
  • Diagnostica per Immagini
    • Diagnostica Per Immagini
    • CT Cone Beam
    • Radiologia Tradizionale
      • Radiologia Dello Scheletro
      • Radiologia Del Torace
      • Radiologia dell Addome
    • Densitometria Ossea
  • Ecografia
    • Ecocolordoppler
    • Ecografia muscolo tendinea
  • Altri Servizi
    • Malattie della Tiroide
    • Ortopedia
    • Dietologia
  • Blog
  • Contatti
MENU CLOSE back  

Ecografia

  1. Home
  2. Ecografia

Orari di apertura

Lo Studio è aperto tutti i giorni dal Lunedì, al Venerdì dalle ore 09,00 alle 12,00 e dalle 15.00 alle 19.00. Puoi prenotare cliccando il bottone qui sotto oppure telefonare al numero 0921/933040 o inviare una email a radiologiacampofelice@gmail.com

Prenota Ora

Studio di Ecografia Palermo

Ecografia: CHE COS’E’?

Ecografia: è una metodica d’indagine che genera immagini del corpo umano per mezzo degli ultrasuoni.

Fisica degli ultrasuoni

Il metodo di rivelazione con ultrasuoni è l’applicazione tecnologica in medicina di tale principio.

Il fascio d’onde ultrasonore, ossia il segnale, viene generato sfruttando le proprietà piezoelettriche di alcuni cristalli di quarzo.

Gli ultrasuoni generati sono trasferiti direttamente nel materiale da studiare grazie al contatto, purchè esista un mezzo d’impedenza acustica adeguata fra le due interfacce.

Il fascio di onde ultrasonore si propaga nel materiale da esaminare con la medesima frequenza con la quale è stato generato dal cristallo.

La velocità dipende invece dal materiale attraversato.

Allorché il fascio ultrasonoro incontrerà un ostacolo, verrà riflesso, assorbito, deviato o diffratto, secondo le leggi comuni a tutti i fenomeni di propagazione delle onde.

Le onde riflesse hanno stessa frequenza di quelle incidenti, ma sono sfasate rispetto ad esse, anche in funzione del cammino percorso ( la distanza fra trasduttore e vari punti della superficie dell’ostacolo).

Analoga sorte per le onde diffratte: il segnale che torna alla sonda-trasduttore è complesso, perché è la risultante della sommatoria di molte onde di ugual frequenza, ma sfasate, e di onde di frequenza diversa, anch’esse sfasate.

In sostanza i principi alla base dell’esame ecografico in medicina sono gli stessi del Radar e del Sonar.

Le apparecchiature più sofisticate consentono un’analisi finemente dettagliata di tutti gli ultrasuoni (echi) riflessi, ottenendo informazioni anche sul flusso ematico nei vari organi studiati.

Nelle condizioni dell’esame, l’attraversamento dei tessuti da parte degli ultrasuoni non genera apprezzabili conseguenze: per questo non sono stati documentati allo stato attuale effetti dannosi imputabili all’ecografia.

La si può considerare un esame assolutamente privo di rischi e senza controindicazione alcuna.

PERCHE’ SI FA?

L’impiego comune dell’esame ecografico serve per studiare numerosi organi, fra cui:

  • collo: tiroide, paratiroidi, linfonodi, vasi, ghiandole salivari maggiori, formazioni cistiche o solide cervicali, mammelle, cavi ascellari.
  • addome superiore/inferiore: fegato e vie biliari, pancreas, milza, reni, vescica, prostata, utero ed annessi, anse intestinali, linfoadenomegalìe.
  • parti molli: tumefazioni solide superficiali (cisti e lipomi).
  • articolazioni e tendini: versamenti, tendiniti, scollamenti tendinei.

L’ecografia non è però indicata nello studio dell’ osso (che le onde ultrasonore non hanno la capacità di attraversare).

Altro ostacolo invalicabile per l’esame ecografico è costituito dall’aria attraverso cui le onde sonore non si propagano.Spesso viene utilizzata come completamento di altre indagini o come prosecuzione dell’iter diagnostico.

L’Ecografia è impiegata nella guida di procedure come l’Agoaspirazione con ago sottile o la Biopsia per esami citologici ed istologici. Aiuta il medico a determinare l’organo o la sede d’origine di un dolore.

Permette di stabilire la causa di aumento volumetrico di un organo cervicale/addominale.

Please follow and like us:
CONSULENTI ESTERNI
  • Ortopedia
  • Malattie della Tiroide
  • Dietologia

Consulenti

  • Dott. Sonia Lo Coco

    Dott. Sonia Lo Coco

    Lo studio è aperto tutti i giorni la Lunedì al Venerdì dalle ore 09.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 19.00. Puoi prenotare cliccando il bottone a fianco oppure telefonare al numero 0921/933040 oppure inviare una mail a radiologiacampofelice@gmail.com

    Leggi Di Più

  • Dott. G. Miccichè

    Dott. G. Miccichè

    Lo studio è aperto tutti i giorni la Lunedì al Venerdì dalle ore 09.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 19.00. Puoi prenotare cliccando il bottone a fianco oppure telefonare al numero 0921/933040 oppure inviare una mail a radiologiacampofelice@gmail.com

    Leggi Di Più

  • Dr. F. Niccolai

    Dr. F. Niccolai

    Lo studio è aperto tutti i giorni la Lunedì al Venerdì dalle ore 09.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 19.00. Puoi prenotare cliccando il bottone a fianco oppure telefonare al numero 0921/933040 oppure inviare una mail a radiologiacampofelice@gmail.com

    Leggi Di Più

  • Dott. Mario Giuseppe Mirisola

    Dott. Mario Giuseppe Mirisola

    Lo studio è aperto tutti i giorni la Lunedì al Venerdì dalle ore 09.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 19.00. Puoi prenotare cliccando il bottone qui sotto oppure telefonare al numero 0921/933040 oppure inviare una mail a radiologiacampofelice@gmail.com

    Leggi Di Più

Consulenti

I nostri Links

  • Chi Siamo
  • Altri Servizi
  • Diagnostica Per Immagini
  • Dott. Mario Giuseppe Mirisola
  • Dr. F. Niccolai
  • Ecocolordoppler

RSS Feed sconosciuto

RSS Feed sconosciuto

Contatti

  • Indirizzo:
    Via Umberto I 20, 90010, Campofelice di Roccella
  • Tel:
    0921933040
  • E-mail:
    radiologiacampofelice@gmail.com

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti

Copyright © radiologia
  • Design and Developed By
  • Dextrous Info Solution Pvt. Ltd.